Applicazioni di AI per lo Sviluppo Sostenibile

Intermedio12 oreLive
Metti l'intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità.
Copertina del corso

Descrizione

Perché fare questo corso?
Gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) nascondono grandi potenzialità nell'ambito della sostenibilità, anche se spesso non vengono sfruttati in questo modo. Questo corso dimostra invece che l'AI può essere un grande alleato nel facilitare e velocizzare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, oltre che nella gestione delle procedure di rendicontazione e di gestione dei rischi.
Il risultato della partecipazione al corso sarà l’acquisizione di spunti concreti, competenze manageriali e strumenti operativi e gestionali per migliorare l'efficienza operativa, ridurre l'impatto ambientale e prendere decisioni più informate e responsabili.

A chi è rivolto il corso?
Il corso è progettato per chiunque desideri cogliere le opportunità e affrontare le sfide dettate dalla trasformazione digitale e transizione sostenibile, arricchendo il proprio bagaglio con competenze evolute e strumenti innovativi volti a favorire processi decisionali coerenti, efficaci e adattabili ai continui mutamenti del mercato.

Obiettivi formativi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
  • Comprendere il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel promuovere pratiche aziendali sostenibili e migliorare l'efficienza operativa.
  • Analizzare come l'IA possa supportare le strategie ESG e favorire la transizione verso modelli di business più sostenibili.
  • Esplorare le sfide e le opportunità per le aziende nell'integrazione dell’IA nei processi decisionali e produttivi.
  • Identificare le best practice e gli strumenti operativi per monitorare e ridurre l’impatto ambientale.
  • Approfondire gli aspetti normativi e di governance legati all’utilizzo dell’IA per la sostenibilità.

Benefici per l'azienda
  • Ottimizzare l’efficienza operativa attraverso l’uso di soluzioni AI-driven. 
  • Integrare l’IA nei processi decisionali per una gestione più responsabile delle risorse. 
  • Migliorare la compliance normativa e la trasparenza ESG. 
  • Rafforzare la competitività aziendale adottando un approccio innovativo alla sostenibilità.

Programma

Il corso approfondisce metodi e modelli dell'intelligenza artificiale in grado di rendere misurabili e quantificabili le performance aziendali in termine di miglioramenti dei parametri di sostenibilità allineandosi agli obiettivi ESG dell'Agenda 2030. I/le partecipanti saranno guidati/e nella comprensione delle potenzialità dell'AI come acceleratore di uno sviluppo aziendale sostenibile. Saranno anche esaminati aspetti legali, etici e sociali per gestire in modo efficace i rischi associati all'utilizzo di queste tecnologie, analizzando anche le nuove responsabilità dei/delle manager aziendali.

  • Come l'IA può supportare le strategie ESG.
  • Casi studio introduttivi.

  • Ottimizzazione dei Processi industriali.
  • IA per la Gestione delle risorse naturali.
  • Monitoraggio delle Emissioni di CO2 e Gestione del Ciclo dei rifiuti.

  • Sistemi Intelligenti per l'Efficienza Energetica.
  • Pianificazione e Ottimizzazione delle Reti di trasporto e logistica.
  • Modelli di Manutenzione Predittiva.

  • Analisi dei dati per migliorare le condizioni di lavoro.
  • Monitoraggio della Salute e della Sicurezza dei lavoratori.

  • Gestione del Rischio e Conformità̀ normativa.
  • Miglioramento della Trasparenza e Comunicazione aziendale.
  • Supporto alle Decisioni strategiche.

Domande frequenti

Certificato di completamento corso

Completare il corso permette di ottenere il certificato: tutti i nostri corsi ne prevedono uno!
Content partner logo

Competenze che acquisirai:

ESGDigital TransformationSostenibilitàDigital MindsetIntelligenza Artificiale
entra nella nuova era della formazione

Scopri la formazione che il tuo team ha sempre desiderato

Niente male questo corso, vero? Nel nostro catalogo trovi sempre la migliore offerta formativa in e-learning per la crescita del tuo team. Contattaci e scopriremo insieme il piano formativo ideale per lo sviluppo della tua organizzazione.