Eventi HR 2025: tutti gli appuntamenti people & culture da non perdere

Indice
Il settore delle risorse umane e della formazione aziendale sta vivendo una trasformazione profonda, sospinto da nuove tecnologie, modelli organizzativi ibridi e una crescente attenzione al benessere delle persone. In un contesto in cui il ruolo dell’HR si fa sempre più strategico, restare aggiornati non è solo importante: è necessario per guidare il cambiamento.
Eventi, forum e incontri dedicati al mondo HR del people & culture rappresentano occasioni preziose per alimentare il confronto tra esperti, scoprire soluzioni innovative e costruire nuove relazioni professionali. Per questo motivo, anche quest’anno con Gility, l’ente formativo tecnologico nato da Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital e Banca Bper, saremo presenti nei principali appuntamenti del settore, portando la propria visione sulla formazione aziendale e sull’evoluzione delle competenze.
In tutta Italia, saranno occasioni di dialogo tra HR Director, Learning Manager, imprenditori e decision maker che credono nel valore della contaminazione tra esperienze e dell’apprendimento continuo.
Il calendario è in costante aggiornamento.
Ti occupi di HR e vorresti fissare un appuntamento con il team Gility a uno di questi eventi? Contattaci qui
HR Innovation Forum
Bologna, 2 aprile 2025
La più importante fiera e convegno italiano dedicato alle nuove tecnologie e ai principali trend di prodotto e processo nel Talent Management. Una giornata di networking e approfondimento con seminari e incontri. Partecipiamo con un seminario che presenta i dati della ricerca “La formazione nel mosaico generazionale”, che indaga lo status della formazione.
Per consultare la ricerca completa: La formazione nel mosaico generazionale
HR Meeting International
Desenzano del Garda, 10-11 aprile 2025
Un momento esclusivo per il dialogo strategico tra aziende e fornitori qualificati. Il format di incontri pre-programmati favorisce connessioni ad alto valore. Condivideremo la nostra visione sulla formazione personalizzata e sulla gestione efficace dei fondi interprofessionali.
Global Summit HR
Lazise, 21-22 maggio
Un evento imprescindibile per chi guida il cambiamento organizzativo. Focus su competenze del futuro, interazione uomo-macchina, leadership e innovazione.
Best HR Team (HRC)
Milano, 11 settembre 2025
La cerimonia esclusiva organizzata da HRC, la più grande Community HR di aziende nazionali e internazionali, che celebra le best practice HR e valorizza i team risorse umane e people & culture che stanno cambiando il volto delle aziende. Come Gility siamo nella giuria tecnica del percorso di certificazione per la categoria Leadership: selezioneremo e premieremo i migliori progetti di learning & development volti allo sviluppo delle competenze manageriali.
Dai progetti di inclusione, attenti all’equità e alla diversità, a quelli finalizzati a migliorare il welfare aziendale e il bilanciamento sano tra vita professionale e vita privata. La quarta edizione del premio riconosce i i progetti virtuosi dei team di risorse umane di aziende italiane e multinazionali.
In attesa di conoscere i vincitori dell’edizione 2025, ecco le categorie e i vincitori del premio 2024: Digital Transformation (Carrefour), Employer Branding & Talent Acquisition (EY), Equity, Diversity & Inclusion (Autogrill), Leadership (Unilever), Learning & Development (Engineering), New way of working (Capgemini), People Care & Engagement (Unicredit), Welfare & Wellbeing (Haleon), Made in Italy, (Facile.it).
Richmond HR Forum Autumn
Rimini, 13-15 ottobre 2025
Tre giorni intensi di conferenze, seminari, tavole rotonde e incontri one-to-one rivolti ai direttori del personale, dirigenti e top management. Il contesto ideale per generare nuove partnership, esplorare casi di successo e costruire relazioni professionali durature.
Forum Risorse Umane, People & Culture
Milano, 18-20 novembre
Organizzato da Comunicazione Italiana, è tra gli appuntamenti più influenti del people management italiano, con oltre 2000 leader partecipanti ogni anno. Un vero e proprio hub per lo scambio di idee su sostenibilità, leadership, trasformazione digitale e benessere organizzativo, con casi concreti, esperienze e idee.
Gility per il terzo anno consecutivo è Official Partner dell’evento e porterà il proprio contributo presentando la ricerca 2025 sui trend della formazione aziendale commentandola insieme a esperti e leader di pensiero. Nel 2024 Flavio Molinari ha condotto il talk show che ha visto dialogare su come la formazione possa creare un ponte tra generazioi Elisa Gallo, Talent, Learning, Development and Employer Branding Leader di Capgemini Italia, Andrea Laudadio, Head of TIM Academy & Development del Gruppo TIM, e Luca Ruggi, HR Director di PwC Italy e Davide Bertarini, Head of Delivery di Just Eat.
Sarai dei nostri?
Questi eventi rappresentano per noi una scelta consapevole di ascolto e confronto: come società benefit, diffondere cultura della formazione e sensibilizzare le aziende sull’importanza di far crescere il capitale umano per noi è fondamentale. Se ci sarai, saremo felici di incontrarti e confrontarci su formazione, sviluppo delle competenze e futuro del lavoro.
Resta aggiornato sulle novità
Per ricevere notizie su HR e Learning & Development, iscriviti alla nostra newsletter: ogni mese nella tua inbox tutto quello che devi sapere se ti occupi di formazione aziendale.
Per scoprire il nostro metodo e costruire un piano formativo su misura, prenota una consulenza con i nostri esperti.
Corsi consigliati per te
AI per l'HR

Talent Strategy
