Come trasformare la tua azienda in una Learning Organization, un'azienda che apprende continuamente e che raggiunge sempre l'eccellenza?
![Federica Bulega](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fimages.ctfassets.net%2Fp5sazn4ypp0m%2F1OsdhUdKDDJx9HbhkC97y5%2Feee557c8090dc410a359310c4f8bd4ff%2FFederica2_1920x1080.png&w=640&q=75)
Federica Bulega
Co-Founder e Director of Content di Gility, il suo mandato è focalizzato nello sviluppo della content strategy e dell'offerta formativa. Ha accolto la chiamata di CDP VC e BPER Banca per contribuire allo sviluppo di un ecosistema di education technology per far evolvere le PMI italiane perché crede fermamente nel lifelong learning e la sua missione è stata da sempre quella di portare disruption nel settore.
Nel suo percorso ha ricoperto il ruolo Head of Corporate Training in Ninja Marketing: ha gestito la business unit di Ninja Academy dedicata alla formazione aziendale nel settore corporate. Autrice, mentor e speaker, ama trovarsi in contesti di scambio e condivisione.
Laureata in economia e management, ha conseguito un Master of Science in Media Management presso l'UTA in Finlandia e avviato il suo percorso professionale in UK come editor per una b2b media company.
Ama cambiare le regole del gioco e trovare nuove strade e percorsi, l'eccellenza, innovazione. Odia i processi farraginosi e il "si è sempre fatto così". Appassionata di digital, business e marketing ha supportato nel tempo alcune startup a portare innovazione nei propri settori.
Tutti gli articoli di Federica Bulega
Lo skill mismatch è un tema cruciale per tutti i Paesi europei, per questo l'UE ha nominato il 2023 "anno delle competenze". Vediamo quali sono le iniziative in programma per promuovere lo skill development.
Stimolare motivazione e ingaggio: come l'education technology e l'intelligenza artificiale supportano upskilling & reskilling.
Come evolve la formazione aziendale e qual è il ruolo della formazione digitale? Ne parliamo con Lucia Landi di BPER Banca.
Quali sono gli ostacoli invisibili che perpetuano il divario di genere nel contesto lavorativo, e come abbatterli?
Quale sarà il prossimo passo dell'Intelligenza Artificiale? La risposta è nella ricerca sugli organoidi celebrali.
Scopri tutti gli step per costruire piani formativi efficaci e di valore, dall'analisi del fabbisogno formativo ai risultati.
Quali sono le priorità per garantire un ambiente sicuro e le strategie per affrontare le sfide future? Ne parliamo con l'esperto.
Guida il tuo team verso la crescita con il modello della Learning Zone. Sfrutta le zone di apprendimento per massimizzare lo sviluppo professionale, offrendo fiducia e supporto attraverso ogni fase del percorso.
Qual è il ruolo della formazione nella talent attraction? All’evento, esperti hanno discusso l'importanza della formazione continua per i giovani talenti, presentando casi studio di successo e un nuovo approccio alla carriera.